- English
- Italiano
Servizi di e-tourism
Oggi il ricorso al canale Internet come strumento per comprare/vendere/organizzare una vacanza è da considerarsi una possibilità molto concreta. Fino a pochi anni passati esistevano ragioni che rallentavano gli effetti di Internet tra i potenziali turisti, legate tendenzialmente alla scarsa confidenza per queste tecnologie da parte di alcune fasce della popolazione ed al timore di effettuarvi transazioni economiche o rilasciare informazioni personali. Oggi però la rete non è più utilizzata dalle aziende turistiche semplicemente come "vetrina" con prevalenti finalità di comunicazione, diventando anche strumento di commercializzazione, di intermediazione nelle transazioni economiche e non.
L’investimento sulla Rete Internet costituisce quindi una necessità affinché il territorio possa emergere nella competizione dell’offerta turistica. Per poter sfruttare però i vantaggi competitivi ed innovativi di questo canale comunicativo è necessario approntare prodotti ad hoc. In particolare è necessario comprendere che non basta realizzare un sito internet per poter dire di essere sul Web, ma che bisogna intraprendere iniziative innovative che generino un vantaggio competitivo in un mercato conteso come quello del Web.
I siti Web oggi presenti in Rete, anche se multisettoriali e ricchi di informazioni, sono tutti caratterizzati da un atteggiamento: "le informazioni sono disponibili nel momento in cui il navigatore le richiede". Non esiste invece nessuna realtà caratterizzata da una qualche forma di proattività nei confronti del potenziale turista. In questi termini si collocano i servizi e-tourism che proponiamo, ovvero sistemi in cui, per effetto della dichiarazione di interesse verso la visita di una zona geografica, vengono fornite "proposte" di viaggio e servizi a questo associati, senza che per questo sia necessario pensare a meccanismi di e-commerce e vendita online. In particolare vengono sfruttati canali tipicamente diffusi del tipo: email, sms, etc. per comunicare notizie, dati ed eventi al destinatario.